I medici investono su Instagram e TikTok informare, ma dov'è il limite tra divulgazione medica e pubblicità? Scopri le sfide e i possibili eccessi di questa nuova tendenza.
Sui social network come Instagram e TikTok è emersa una nuova categoria di influencer: i professionisti sanitari. Medici, fisioterapisti, ginecologi e pediatri utilizzano queste piattaforme per divulgare la medicina, informare il grande pubblico e talvolta sviluppare la propria attività. Ma questa presenza digitale solleva interrogativi: dov'è il confine tra informazione, influenza e pubblicità? Dovremmo preoccuparci di possibili eccessi?
Medici influencer: un nuovo modo di comunicare
Gli operatori sanitari sui social media hanno un obiettivo comune: rendere la medicina più accessibile. Carla Valette, tirocinante in medicina seguita da 2,7 milioni di persone su TikTok, spiega così il suo impegno: “Mi piace spiegare le cose, rispondo alle domande che tutti si pongono ma che nessuno osa fare. "Il suo successo dimostra la forte necessità di divulgare informazioni mediche.
Mathilde Elind, fisioterapista specializzata in cure perinatali con 132.000 follower su Instagram, condivide consigli sull'endometriosi, sul post-partum e sull'attività fisica dopo il parto. Attraverso i loro contenuti educativi, questi professionisti occupano uno spazio a lungo lasciato ai media tradizionali e influencer non specializzato.
Una linea sfocata tra informazione e pubblicità
Sebbene informare sia una missione nobile, alcuni professionisti sfruttano la loro notorietà monetizzando la loro presenza sui social network. Alcuni vendono corsi di formazione, e-book o consulenze private attraverso le loro piattaforme. Mathilde Elind, ad esempio, offre un programma di sostegno al parto, mentre Carla Valette ha lanciato il suo gioco educativo.
La domanda allora sorge spontanea: questa visibilità digitale è una forma di pubblicità mascherata? Secondo il Codice della sanità pubblica, i medici non hanno il diritto di pubblicizzare direttamente i propri servizi, ma possono comunicarli a fini informativi, scientifici o sanitari. Una sottigliezza che rende complessa la regolamentazione.
Rischi dell'influenza medica
L'impatto degli influencer medici non si limita all'informazione. Sono visti come figure autorevoli, il che può aumentare la loro credibilità ma anche esporre la loro pubblico alle derive. Alcuni professionisti, consapevoli di questa responsabilità, mettono in atto delle regole rigide:
-
Non dare mai consulenze online
-
Ricordatevi sempre che solo un medico in ambulatorio può stabilire una diagnosi affidabile.
-
Non promuovere trattamenti non scientificamente convalidati
D'altro canto, ci sono alcuni abusi. Alcuni medici arrivano addirittura a mostrare foto prima/dopo dei loro pazienti, una pratica proibita in Francia perché può essere vista come un incentivo al consumo di prodotti medici.
Vigilanza del Consiglio dell'Ordine dei Medici
Di fronte a queste nuove pratiche, il Consiglio dell'Ordine dei Medici sta lavorando a un aggiornamento del Codice Deontologico per regolamentare meglio la presenza dei professionisti sanitari sui social network. I divieti attuali includono:
-
Il divieto di migliorare la SEO pagando
-
Divieto di fare promesse di risultati o di pubblicare testimonianze di pazienti
-
La necessità di rispettare l’anonimato del paziente
D'altro canto, è fondamentale che i medici investano nei social network per contrastare la disinformazione medica e i discorsi pericolosi diffusi da alcuni influencer non qualificati.
Social network: opportunità o trappola per i medici?
L'uso dei social network da parte dei medici è un fenomeno in crescita e sembra inevitabile. Per le generazioni più giovani, queste piattaforme sono diventate una fonte di informazione preferita ed è quindi essenziale che gli esperti prendano la parola per diffondere informazioni affidabili.
Tuttavia, la tentazione di monetizzare la loro notorietà può portarli a oltrepassare i confini etici. Il confine tra comunicazione e pubblicità è sottile e deve essere chiarito dalle autorità di regolamentazione.
I medici influenti sono il futuro dell'informazione medica o una minaccia per l'etica medica? La risposta dipenderà dalle misure messe in atto per regolamentare questa nuova forma di comunicazione.
Informazioni su ValueYourNetwork
ValueYourNetwork è un'agenzia di influencer marketing esperta dal 2016, specializzata nella creazione di campagne sui social media. Supportiamo brand e influencer nella costruzione di una strategia di comunicazione efficace ed etica. Per saperne di più, contattaci !