Giovani o anziani su TikTokNetflix, Instagram? Potreste rimanere sorpresi dai risultati di questo studio, che rivela chi passerà davvero più tempo su queste piattaforme nel 2025.
Quando si parla di giovani o anziani su TikTok, Netflix o Instagram, le idee preconcette abbondano. È facile immaginare gli adolescenti incollati ai loro smartphone, che scorrono all'infinito su TikTok o che guardano l'ultima serie di Netflix. Ma gli anziani non sono da meno! Un recente studio dell'Arcom, pubblicato su 2025, scuote le nostre certezze. E vedrete che la realtà è molto più sfumata del previsto. Chi tra i giovani o gli anziani su TikTok, Netflix o Instagram si aggiudica il premio per il tempo trascorso davanti agli schermi? È quello che scopriremo insieme.
Giovani e anziani su TikTok, Netflix e Instagram: usi molto contrastanti
Per capire chi consuma di più su queste piattaforme, giovani o anziani, su TikTok, Netflix o Instagram, dobbiamo innanzitutto guardare le cifre. Lo studio Arcom rivela che i giovani tra i 15 e i 24 anni passano in media 5 ore e 21 minuti al giorno a guardare video. Gli anziani, invece, trascorrono quasi 5 ore al giorno. Si potrebbe pensare che la differenza sia minima, ma se si guarda più da vicino ai tipi di contenuti, le disparità sono evidenti.
Giovani e anziani hanno chiaramente preferenze diverse quando si tratta di TikTok, Netflix e Instagram. La televisione tradizionale è ancora appannaggio degli anziani, che trascorrono 4 ore e 27 minuti al giorno davanti al piccolo schermo. I giovani, invece, si limitano a 1 ora e 27 minuti di televisione al giorno, preferendo di gran lunga i video online e i social network. Se giovani o anziani guardano TikTok, Netflix o Instagram dipende molto dalle loro abitudini generazionali.
Perché giovani e anziani si comportano in modo diverso su TikTok, Netflix e Instagram
Il fatto che i giovani o gli anziani utilizzino TikTok, Netflix o Instagram è influenzato dal loro rapporto con gli schermi e la tecnologia. I giovani sono nativi digitali: sono cresciuti con smartphone, piattaforme di social network e Internet. streaming e i social network. Per loro, consumare contenuti su Netflix o passare del tempo su Instagram è parte integrante della loro vita quotidiana. Secondo lo studio, trascorrono 1 ora e 49 minuti al giorno sui video online e quasi 2 ore sui social network.
Gli anziani, invece, rimangono più fedeli alla televisione tradizionale e stanno gradualmente scoprendo le gioie dello streaming e dei social network. Giovani e anziani su TikTok, Netflix e Instagram non hanno lo stesso livello di coinvolgimento, ma la tendenza è verso la convergenza. Gli anziani trascorrono 24 minuti al giorno sulle piattaforme video online e 13 minuti sui social network. Queste cifre aumentano di anno in anno, riflettendo un vero e proprio cambiamento nell'utilizzo.
Giovani e meno giovani su TikTok, Netflix, Instagram: il regno dello smartphone tra i giovani
Giovani e anziani su TikTok, Netflix e Instagram utilizzano dispositivi diversi per accedere ai loro contenuti preferiti. Nel 2025, per la prima volta, lo smartphone supererà la televisione come dispositivo più presente nelle case francesi. È una rivoluzione che spiega perché i giovani sono in vantaggio quando si tratta di consumare contenuti online.
I giovani e gli anziani su TikTok, Netflix e Instagram adottano comportamenti diversi: i giovani utilizzano in gran parte i loro smartphone per navigare su Instagram o guardare i video di TikTok, mentre gli anziani rimangono legati alla comodità del grande schermo televisivo. Tuttavia, quest'ultima categoria sta iniziando a dotarsi di tablet e laptop per esplorare il mondo dello streaming e dei social network.
Giovani e anziani su TikTok, Netflix, Instagram: quale impatto sulle abitudini dei consumatori?
I giovani e gli anziani su TikTok, Netflix e Instagram stanno contribuendo a trasformare le strategie delle piattaforme. Netflix sta adattando la sua offerta con formati brevi e serie interattive per catturare l'attenzione dei giovani, che sono molto interessati ai contenuti dinamici. Instagram sta aumentando il numero di post e storie reali per mantenere il coinvolgimento, mentre TikTok continua a dominare con i suoi video ultrabrevi, perfettamente calibrati per i giovani utenti.
Ma gli anziani non sono stati dimenticati. Sempre più contenuti sono pensati per loro: documentari, film classici adattati per lo streaming o comunità specifiche su Instagram. I giovani e gli anziani su TikTok, Netflix e Instagram vedono le loro aspettative prese in considerazione, offrendo alle piattaforme l'opportunità di ampliare il proprio pubblico e di rafforzare la fidelizzazione degli utenti.
Giovani e anziani su TikTok, Netflix e Instagram: verso una convergenza di usi?
Giovani e meno giovani di TikTok, Netflix e Instagram potrebbero presto trovarsi su un terreno comune. Con la digitalizzazione dilagante e la democratizzazione degli abbonamenti, il divario si sta riducendo: il 73% dei francesi possiede almeno un servizio video a pagamento, con un budget mediano di 20 euro al mese. Un numero sempre maggiore di giovani e anziani si abbona a TikTok, Netflix e Instagram per godere di una varietà di contenuti adatti ai loro gusti.
Uno sviluppo degno di nota è la crescita di YouTube, utilizzato da 47 % di francesi ogni settimana, con video di oltre 30 minuti molto popolari tra tutte le fasce d'età. I giovani e gli anziani di TikTok, Netflix e Instagram tendono quindi a convergere verso abitudini simili, guidate da contenuti sempre più ibridi.
La nostra opinione
I giovani e gli anziani su TikTok, Netflix e Instagram ci riservano ancora molte sorprese nei prossimi anni. Mentre i giovani dominano ancora ampiamente in termini di tempo trascorso su queste piattaforme, gli anziani sono sempre più indietro. Il cambiamento di utilizzo è in atto e non c'è dubbio che le piattaforme continueranno ad adattare le loro offerte per soddisfare tutte le generazioni.
Per i marchi e marketing dell'influencerQueste cifre sono una miniera d'oro. Adattare le vostre campagne per raggiungere giovani e meno giovani su TikTok, Netflix e Instagram sta diventando essenziale. E se volete massimizzare il vostro impatto su questi pubblici variegati, non dimenticate che ValueYourNetwork, esperto di influencer marketing dal 2016, è qui per supportarvi. Con decine di campagne di successo sui social network, possiamo aiutarvi a creare strategie d'impatto e autentiche. Discutiamone!